
Norma Paoli
LIPIZZA : VITTORIE E PIAZZAMENTI DEI NOSTRI BINOMI
Ancora una volta il Team Dressage Life ha contribuito in modo deteminante per il buon esito del trasferta italiana nella storica location.
Trasferta complessivamente positiva per i binomi del team Dressage Life che nella settimana del “ponte” di fine maggio hanno gareggiato sullo storico rettangolo di Lipizza, Slovenia.
La Federazione italiana sport equestri ha pubblicato sul proprio sito online un articolo con la cronaca complessiva della trasferta azzurra, dunque riferito a tutti i binomi, ed erano davvero molti, che hanno gareggiato e onorato i nostri colori: infatti la compagine Italiana ha fatto registrare ben 4 vittorie che portano la firma della children Beatrice Tiana, due volte della junior Matilde Manzato e di Valentina Truppa.Di seguito noi puntiamo l’attenzione sui nostri binomi, quelli del team Team Dressage Life, che hanno contribuito con successo agli score azzurri. Eccoli nel dettaglio.
Tra i children, Beatrice Tiana si è imposta con Jezebel Odette B nel Preliminary Test con l’ottimo punteggio di 77.625% per poi ottenere un altrettanto incoraggiante 77.550% nel Team Test e il 5° posto nell’Individual Test (74.190%).
Dal canto suo Sara Maffezzoli su Carpaccio si è piazzata 5a pari merito con Veronica Palma su Edward della Mulignana con 73.375% nel Preliminary Test, e poi al 4° posto nell’Individual Test (74.773% e 71.551%).
Per quanto riguarda la categoria junior, nel Team Competition Emma Alessandrà su Oliver Vitz ha ottenuto l’8° posto nel Preliminary test (65,101%) e anche nell’individual (65,490%).
L’altra junior Daria Marinucci su Delillo si è piazzata al 10° posto (63,081%) nel Preliminary e al 9° posto nell’individual (64,314%)
Infine Carlotta Vallarella su Jaquar si è piazzata 6a (64,167%) sia nello Young rider Team Competition, sia nell’Individual (64,363%).LA PAROLA A ITALO CIROCCHI E NORMA PAOLI
«La valutazione che mi sento di esprimere -ha detto Norma Paoli- in particolare per i binomi children, il rendimento della seconda giornata di gara è stato mantenuto con buone percentuali, a conferma della continua crescita dei binomi. Le fa eco Italo Cirocchi: «Bene anche i binomi junior, anche se con qualche errore che ha inciso sul risultato finale, ma c’è ampio margine di miglioramento. Quest’ultima considerazione vale anche per il binomio young rider».
«Altra cosa importantissima -questa volta Norma e Italo parlano all’unisono con aria visibilmente soddisfatta- la coesione del team è risultata ancora più forte, non solo tra le nostre giovani amazzoni, sul campo e fuori, ma anche tra i diversi genitori e componenti del Team DL. Insomma un grande spirito di squadra, una trasferta ben riuscita».
GUARDA IL VIDEO

LA NOSTRA FRANCESCA SALVADE' ALLA PARATA DEL DUE GIUGNO
L’amazzone delle Fiamme Azzurre, socia del Dressage Life e che qui si allena per le sue imprese sportive,
ha sfilato anche quest’anno in Via dei Fori Imperiali.
Il giorno che celebra la Festa della Repubblica si svolge a Roma la tradizionale parata militare, alla quale assiste, oltre che un foltissimo pubblico di cittadini, anche il Presidente della Repubblica insieme alle massime Autorità dello Stato e del Governo.
Diamo per scontato che tutti conoscano il significato e i valori che questo vento rappresenta, così ricordiamo che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sfilato sulla celebre e storica vettura Lancia Flaminia scoperta, prima di assistere seduto in tribuna d’onore alla parata militare.
Quest’anno, ed è il secondo di fila, ha spartecipto alla Parata anche Francesca Salvadè, componente della Nazionale azzurra e in forze alle Fiamme Azzurre, ossia la Polizia Penitenziaria. Come appartenente a questo Corpo dello Stato ha percorso Via dei Fori Imperiali insieme agli altri atleti paralimpici dei diversi Corpi militari e agli atleti del Dipartimento Paralimpico della Difesa.
Un moto d’orgoglio ci ha presi quando, la mattina del 2 giugno, nella club house del Dressage Life l’abbiamo vista in televisione. Complimenti a Franci e un sincero augurio di sfilare anche l’anno prossimo.
